|
Sulla
base delle caratteristiche fenotipiche è possibile
distinguere i due ceppi: la trota definita di ceppo atlantico
è infatti caratterizzata dall'avere una punteggiatura
piuttosto rada, con macchie grosse, dal contorno ben definito
e circondate da un alone bianco marcato, ed ha una colorazione
della livrea tendente al grigiastro; quella di ceppo mediterraneo
invece si contraddistingue per l'avere una punteggiatura
molto più fitta, soprattutto sul dorso, con macchioline
più piccole ed un alone non sempre visibile. Nella
trota di ceppo mediterraneo, inoltre, gli adulti mantengono
le caratteristiche macchie "parr" (grosse macchie
scure dal contorno non ben definito che percorrono tutto
il corpo lungo i fianchi) che invece gli adulti di trota
fario atlantica perdono del tutto. Nella trota mediterranea
poi si trovano sull'opercolo una o due grosse macchie nere
che mancano anch'esse totalmente nella trota di ceppo atlantico.
|
|