Lupo

Canis lupus Linnaeus, 1758

Codice : 110.654.0.002.0

Zoom
   
 
 

La maggior parte delle lupe entra in calore in gennaio-febbraio; su 452 casi, il 90% delle femmine risultò gestante tra la metà di gennaio e la metà di luglio, con un picco di frequenza del 60% tra il 1° aprile e il 15 giugno; il numero medio di feti per femmina gravida è di 4,95. In Italia lupi in cattività e liberi hanno prodotto cucciolate di 4-8. Una femmina arriva alla maturità fisiologica intorno ai 22 mesi di vita, ma femmine in cattività hanno avuto il primo calore a un anno di vita; la riproduzione viene spesso posticipata a causa delle gerarchie sociali del branco. La gestazione dura 61-67 giorni; i parti avvengono tra fine maggio e inizi giugno. Il peso alla nascita varia normalmente tra 400 e 450 grammi. A due mesi i giovani raggiungono i 5 kg (7 in cattività), i 12 kg a 4 mesi; in autunno i lupi giovani pesano indicativamente 17,5 kg e, all'età di un anno, 21 kg. In Italia il peso varia tra 17-18 e 30-35 kg, con taglie record di circa 40 kg. Lo svezzamento avviene dopo 8 settimane, e i giovani rimangono con i genitori almeno 1 anno. La mortalità naturale dei cuccioli è del 50% dopo 3 mesi e del 65% entro il primo anno di vita. L'età massima in cattività raggiunge 15-20 anni, ma è molto minore in natura.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/5

Indietro