Lupo -
Canis lupus Linnaeus, 1758
Criteri
biologici
valore
= 2: Il Lupo ha un areale esteso su larga parte dell'Europa meridionale
ed orientale sino all'India. Le popolazioni europee occidentali sono isolate
e mostrano un areale particolarmente frammentato.
valore
= 2: in relazione alla media capacità riproduttiva ed all'elevata capacita
di spostamento.
valore
= 3: Specie presente occasionalmente lungo la porzione appenninica della
regione.
valore
= 2: specie abbastanza selettiva, predilige formazioni forestali mature
intercalate da radure in aree poco antropizzate.
valore
= 1: Il territorio regionale, nel contesto della situazione nazionale, risulta
poco importante per la specie. In Italia infatti il lupo è presente principalmente
lungo la catena appenninica ed alpina occidentale. L'arco alpino ha una
grande importanza potenziale sia per la disponibilità di habitat che per
la possibilità di connessione con i nuclei di popolazione balcanici.
valore
= 3: Secondo la nuova "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria delle
specie vulnerabili. Il Lupo inoltre rientra nell'allegato II della direttiva
"Habitat" (92/43/EEC).