|
In
Italia è presente quale specie sedentaria, erratica e migratrice
a corto o medio raggio. E' presente nelle principali zone
umide di tutto il paese a quote normalmente comprese tra
0 e 500 metri. Secondo l'atlante degli uccelli nidificanti
nella regione, in Lombardia il Porciglione è distribuito
nelle zone pianeggianti centro-meridionali con residue presenze
nei settori occidentali. Le zone umide presenti lungo i
corsi dei fiumi ospitano la maggior parte della popolazione
lombarda (Parco della Valle del Ticino, Valle del Lambro,
Adda Nord, Adda Sud, Oglio, Mincio) assieme alle residue
aree palustri di maggiore estensione. In inverno ulteriori
segnalazioni, relative a pochi individui svernanti, provengono
dai Parchi Agricolo Sud Milano, Serio e Oglio Nord.
|
|