Pernice bianca

Lagopus mutus (Montin, 1776)

Codice : 110.459.0.001.0

Zoom
   
 
 

La Pernice bianca è un galliforme della famiglia dei Tetraonidi. Specie suddivisa in 21-22 sottospecie; sull'arco alpino è presente Lagopus mutus helveticus. Lunga fino a 38 cm, ha apertura alare di circa 60 cm.
Il maschio, nel periodo riproduttivo ha testa, collo, petto e parti superiori nero-grigiastre con inframmezzate macchiette bianche; resto del corpo bianco tranne le remiganti, decisamente nere. Ha becco nero e zampe calzate, rivestite cioè di un fitto e corto piumino bianco. Sopra l'occhio ha caruncole rosse non sempre visibili. La femmina è sui toni del marrone con vermicolature chiare e scure in tutto il corpo; timoniere nere. In inverno sia maschio che femmina sono completamente bianchi con l'unica eccezione delle timoniere, sempre nere, e, nel maschio, di una redine nera tra becco e occhio. Nelle stagioni intermedie la livrea è a chiazze bianche e scure distribuite in maniera varia a seconda dello stato di muta.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3