|
Il
Falco pellegrino di fatto non costruisce nido: solitamente
infatti le uova vengono covate su un substrato spoglio e
compatto, più o meno ricoperto di materiali vari.
La coppia rioccupa spesso il nido dell'anno precedente o
uno tra quelli utilizzati in precedenza. In stazioni localizzate
(ad es.nel P.R. della Valle del Ticino) occupa nidi abbandonati
dai corvidi.
La nidificazione avviene solitamente nel mese di marzo,
con la deposizione delle uova, mediamente in numero da 3
a 4. L'incubazione dura circa 28-33 giorni e i piccoli permangono
nel nido per 35-42 giorni. Nelle Alpi occidentali la produttività
media è di quasi 2 pulli per coppia.
|
|