|
Il
Francolino di monte è il più piccolo galliforme
appartenente alla famiglia dei Tetraonidi. La specie è
suddivisa in quattro sottospecie, una sola delle quali presente
sull'arco alpino (Bonasa bonasia rupestris). Raggiunge
la lunghezza di 37 cm e l'apertura alare di circa 50 cm;
pesa circa 400 g. Il maschio ha colorazione bruno o bruno
grigiastra nelle parti superiori, scapolari bruno-rossastre,
"bavaglino" nero bordato di bianco su mento e
collo, parti inferiori bianche chiazzate in nero, sottocoda
bianco. Zampe bruno-grigiastre, becco nerastro. Caruncole
rosse sopra l'occhio. La femmina ha colorazione più
sbiadita e manca della chiazza nera e delle caruncole. In
Lombardia, come in tutto l'areale, la specie è sedentaria
e nidificante.
|


1/3
|