|
La
dispersione dei giovani inizia a metà luglio e viene
seguita dalla migrazione degli adulti all'incirca alla fine
di agosto; il mediterraneo viene normalmente raggiunto e
attraversato verso la metà di novembre. Le migrazioni
di ritorno iniziano, nei quartieri di svernamento, prima
dell'inizio di marzo; gli uccelli raggiungono le aree di
riproduzione in aprile.
In Italia il Voltolino è presente soprattutto durante
le migrazioni; nel periodo di nidificazione è la
sua presenza è localizzata a poche zone umide dell'Italia
soprattutto settentrionale. In Lombardia nidifica con poche
coppie in alcune aree umide pianeggianti al di sotto dei
250 m di quota, principalmente nella parte sud-orientale
della Regione (Parco dell'Oglio Sud e Parco del Mincio).
Sporadicamente presente nell'Adda Nord, nella Valle del
Ticino e nella Valle del Lambro. E' stato occasionalmente
osservato anche in inverno lungo il corso del Po.
|
|