L'ambiente
selezionato per la nidificazione è costituito da fasce di
vegetazione palustre in cui predomina il fragmiteto frammisto
alla vegetazione caratteristica degli stadi successivi di
interramento. La deposizione delle uova avviene dall'inizio
di aprile in avanti; il numero di uova deposte è di 10-12.
Il nido costituito da una coppa di foglie e altro materiale
vegetale, viene posizionato a terra, tra la vegetazione
in prossimità dell'acqua. L'incubazione dell'intera covata
dura fino a 24 giorni. L'involo dei giovani avviene dopo
almeno 25 giorni. La dieta è costituita da materiale sia
di origine animale (invertebrati acquatici) sia vegetale
(parti di piante acquatiche). Raccoglie il cibo spostandosi
in prossimità della vegetazione.
Testo:
Elisabetta de Carli
Foto:
Pierandrea Brichetti
|