Trota lacustre

Salmo (trutta) trutta (Linnaeus, 1758)

Codice : 099.0.005.0

Zoom
   
 
 

Pesce estremamente pelagico, amante delle acque fredde (a temperatura inferiore ai 15°C) e ben ossigenate, la trota lacustre si colloca d'inverno negli strati superficiali del lago, spostandosi poi in primavera in acque più profonde, dove rimane fino all'autunno. Essa si nutre di invertebrati e, al crescere delle dimensioni, anche di pesci. Ambita preda della pesca professionale e sportiva, d'importanza soprattutto locale, la trota lacustre è oggi fortemente minacciata: la crescente pressione antropica, e soprattutto le azioni continue di ripopolamento effettuate nel tempo, utilizzando materiale d'allevamento alloctono di trota lacustre, trota fario e trota iridea (Oncorhynchus mykiss), ha determinato in tutti i laghi, soprattutto nella seconda metà di questo secolo, una preoccupante contrazione delle popolazioni di questa forma.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro