Trota lacustre

Salmo (trutta) trutta (Linnaeus, 1758)

Codice : 099.0.005.0

Zoom
   
 
 

La maturità sessuale è raggiunta al secondo anno di età per i maschi ed al terzo per le femmine. Nel periodo riproduttivo (tardo autunno-inverno) risale gli affluenti del lago per raggiungere le aree di frega (comportamento noto come "homing"). Ogni femmina depone 1600 - 2700 uova per kg di peso corporeo. Al momento della riproduzione la femmina si porta in acque basse e veloci con fondo ghiaioso, nel quale scava una piccola buca con la coda e vi depone le uova; queste vengono fecondate dal maschio e successivamente ricoperte di ghiaia dalla femmina. Il "nido" così formato può essere riconosciuto per le tracce lasciate dall'escavazione del substrato, che si presenta smosso e ripulito dai tappeti algali che solitamente rivestono i sassi del fondo o da accumuli di sedimento fine.

Testo: Cesare Puzzi e Stefania Trasforini

Foto: Cesare Puzzi

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro