Trota lacustre

Salmo (trutta) trutta (Linnaeus, 1758)

Codice : 099.0.005.0

Zoom
   
 
 

La trota lacustre è caratterizzata da taglie considerevoli (fino ad oltre un metro di lunghezza e 30 kg di peso) e possiede una tipica livrea argentea più o meno scura sul dorso e bianco-giallastra nella regione ventrale, punteggiata (soprattutto nella metà superiore del corpo) di macchie nere irregolarmente distribuite e dalla forma stellata. Presente in Europa ovunque ci siano laghi che offrono adeguate condizioni di vita ed in Italia nei grandi laghi prealpini ed in alcuni dell'Italia centrale, essa è stata classificata in passato dai diversi Autori come specie, sottospecie o forma. Oggi invece, sulla base di esperienze di accrescimento di trotelle fario in ambiente lacustre che mostrano come queste ultime assumono i caratteri della trota di lago, essa è proposta come ecotipo della trota fario (Salmo (trutta) trutta).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3