|
La
trota fario (Salmo trutta) è una specie largamente
diffusa in tutta Europa. Il suo areale di distribuzione
si estende fino all'Asia Minore e al Nord Africa e comprende
numerosi paesi extra-europei in cui è stata introdotta.
Specie altamente polimorfica, di essa si conoscono sia popolazioni
anadrome (è la cosiddetta trota di mare) che popolazioni
monodrome viventi in torrente (trota fario) o in lago (trota
lacustre).
La trota di torrente presenta una livrea, per quanto assai
variabile tra un individuo e l'altro, dalla tipica colorazione
bruno-verdastra, che si sfuma dal dorso fino al ventre,
che è di colore giallastro, punteggiata sul dorso
e sui fianchi di macchie tondeggianti rosse e nere. Essa
può raggiungere, in base alle disponibilità
alimentari, lunghezze superiori ai 60 cm. La maturità
sessuale è raggiunta al secondo anno di età
per i maschi ed al terzo per le femmine e il periodo riproduttivo
si estende tra novembre e febbraio. Ogni femmina depone
1600 - 2700 uova per kg di peso corporeo.
|


1/5
|