Tarabusino

Ixobrychus minutus (Linnaeus, 1766)

Codice : 110.416.0.001.0

Zoom
   
 
 

E' una specie migratrice su lunga distanza, che nidifica nell'Europa centrale e meridionale e sverna principalmente nell'Africa a sud del Sahara. In Italia i movimenti migratori primaverili, in direzione dei quartieri riproduttivi, si verificano da metà marzo in poi; la migrazione autunnale, verso le aree di svernamento, avviene nei mesi di agosto e settembre. Secondo l'atlante degli uccelli nidificanti nella regione, in Lombardia la popolazione nidificante è presente con poche centinaia di coppie lungo i maggiori corsi d'acqua (Po, Adda, Mincio, Oglio, Serio, Ticino, Lambro) e specialmente nella pianura risicola, dove raggiunge elevate densità (Parco Agricolo Sud Milano e risaie delle province meridionali della regione). Si spinge anche nell'alta pianura (ad es. Parco delle Groane). Nidificazioni localizzate sono state segnalate per le zone paludose dei laghi prealpini (Maggiore, Iseo, Garda) e per i Laghi di Mantova.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro