|
In
Lombardia nidifica, di solito, su isole con poca o nessuna
vegetazione, talora su ghiareti e rive sabbiose. Specie
coloniale, solo di rado nidifica in solitudine. Le colonie
lombarde contano fino a 130 nidi, ma la dimensione media
varia tra i 10 e i 20 nidi per colonia. Così come nel resto
dell'areale nidifica spesso in comune con altre specie,
spessissimo col Fraticello, in molti casi col Corriere piccolo,
raramente con gabbiani. I nidi sono spesso ravvicinati,
in colonie molto numerose distano in media circa due metri
(in Lombardia la distanza media è di poco più di 10 m con
densità dell'ordine dei 45 nidi/ha). Ciascuna coppia difende
dai conspecifici le immediate vicinanze del nido e mostra
una estrema fedeltà al sito riproduttivo, che può essere
utilizzato per molti anni di seguito (fino a 17).
|
|