Rospo smeraldino

Bufo viridis (Laurenti, 1768)

Codice : 365.0.002.0

Zoom
   
 
 

Depone generalmente tra le 5000 e le 13000 uova in cordoni cilindrici lunghi fino a 2 m ed oltre, avvolti alla vegetazione acquatica. La larva è lunga meno di 1 cm alla schiusa e, successivamente, sviluppa una cresta mediana dorsale, che parte poco dopo l'inizio della coda, leggermente più alta di quella ventrale. Carattere distintivo allo stadio di girino è la presenza di due serie di denti labiali (1 fila ciascuna) sul labbro superiore e tre serie (1 fila) sull'inferiore. In questa fase la colorazione dorsale è grigio-brunastra, spesso macchiettata di scuro; la colorazione ventrale è bianco-grigiastra. A completo sviluppo il girino può misurare 4,5 cm di lunghezza totale. La dieta larvale si basa su sostanze vegetali mentre i metamorfosati predano soprattutto artropodi. L'attività si svolge prevalentemente di notte, anche se a volte lo si incontra nelle ore diurne.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro