Rospo smeraldino - Bufo
viridis Laurenti, 1768
Criteri
biologici
valore
= 1 : il rospo smeraldino ha un ampio areale di distribuzione che tocca
la Scandinavia, scende in gran parte del bacino mediterraneo centrorientale
ed arriva fino all'Asia centrale (corologia eurocentrasiatico-mediterranea).
valore
= 2: Specie ovipara, depone un gran numero di uova ma sembra che nell'ultimo
decennio abbia risentito negativamente dell'alto uso di pesticidi ed erbicidi
in agricoltura. E' soggetto a mortalità degli stadi giovanili per
il prosciugamento delle pozze temporanee.
valore
= 2: presente in 112 quadranti su 280 (40%). Non esistono dati sulle dimensioni
della popolazione regionale.
valore
= 3 : specie abbastanza selettiva dal punto di vista della qualità
ambientale.
valore
= 1: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata rappresenta
circa il 10% di quello analogo nazionale.
valore
= 2 : il rospo smeraldino rientra nell'Allegato IV della direttiva "Habitat"
(92/43/CEE) che comprende le specie di interesse comunitario per le quali
è prevista una protezione rigorosa. È rigorosamente protetto
dalla LR 33/77.