|
Oltre
il 90% delle popolazioni lombarde risiede in territorio
bresciano, lungo tutto l'arco collinare prospiciente la
pianura, dai monti Alto e Orfano a occidente al Garda verso
oriente (la specie è abbondante nel Parco dell'Alto Garda
Bresciano). Nell'Oltrepò Pavese la sua presenza è da considerarsi
limitata ed instabile. In provincia di Lecco è presente
in diversi parchi: comune nel Parco Montevecchia e Valle
del Curone dove sono attualmente presenti delle piccole
colonie sedentarie, risulta raro e localizzato o semplicemente
sporadico nei parchi delle Grigne e San Genesio (non ancora
istituiti) e del Barro. E' comune anche nel Parco dei Colli
di Bergamo.
|
|