Moretta tabaccata

Aythya nyroca (Güldenstadt, 1770)

Codice : 110.434.0.004.0

Zoom
   
 
 

In periodo migratorio fa la sua comparsa in marzo-aprile e in settembre-novembre. I maggiori contingenti migratori e svernanti sostano nelle zone umide costiere dell'alto e basso Adriatico, del Tirreno medio-alto e di Sicilia e Sardegna. In inverno sono stati rilevati, su scala nazionale, fino a circa 1500 soggetti. Anche in Lombardia è nidificante, migratrice e svernante parziale. I casi di nidificazione sono comunque molto limitati. L'unico sito in cui nidifica con certezza è la Palude Brabbia (VA), un caso di nidificazione possibile si è verificato nel pavese. Nei Parchi Regionali sono noti due casi di nidificazione possibile, nel Parco del Mincio (Torbiere di Marcaia) e nel Parco dell'Oglio Sud. In inverno la Moretta tabaccata frequenta i laghi e vari tipi di zone umide. E' presente, come svernante occasionale, nei Parchi Adda Nord, Adda Sud, Oglio Nord, Oglio Sud, Alto Garda Bresciano (Lago di Garda), nel Parco della Valle del Ticino e nel Parco della Valle del Lambro.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro