Moretta tabaccata

Aythya nyroca (Güldenstadt, 1770)

Codice : 110.434.0.004.0

Zoom
   
 
 

La Moretta tabaccata appartiene alla famiglia degli Anatidi e fa parte delle cosiddette "anatre tuffatrici". La lunghezza è di circa 40 cm, l'apertura alare di 65 cm. In abito riproduttivo il maschio ha colorazione bruno rossiccia più scura sul dorso, sottocoda e ventre bianchi. Ampia barra alare bianca. Becco grigio-ardesia, zampe olivastre, iride bianca. Nella femmina la colorazione è decisamente bruna con zampe nerastre e iride bruna. L'abito eclissale del maschio è simile quello della femmina in livrea riproduttiva, quest'ultima assume toni più chiari. Specie migratrice con areale di svernamento localizzato nel bacino del Mediterraneo, nell'Europa meridionale e in Asia minore. In Italia è nidificante, migratrice e svernante parziale. Come nel resto dell'areale, anche nel nostro paese la specie è scomparsa da diversi siti riproduttivi a partire dalla metà del secolo. Attualmente i nuclei più consistenti (20-30 coppie totali) sono localizzati nella fascia litoranea emiliano-romagnola (nidificante certa o presunta in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Toscana, Lazio, Umbria, Puglia, Campania, Sicilia, Sardegna).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3