Luí verde

Phylloscopus sibilatrix Bechstein, 1793

Codice : 110.581.0.006.0

Zoom
   
 
 

Tutte le popolazioni sono migratrici; la maggior parte degli individui sverna nell'Africa sub-sahariana. In autunno grossi fronti migratori passano attraverso il mediterraneo centrale; un numero minore d'individui attraversa il Mediterraneo orientale; le zone occidentali vengono invece raramente interessate. I movimenti primaverili avvengono sulle stesse rotte, con un numero relativamente maggiore di individui che migrano attraverso il Mediterraneo occidentale. Entrambi gli spostamento sono rapidi; la migrazione autunnale ha inizio a metà luglio con l'abbandono dei siti di nidificazione da parte di tutti gli individui entro la prima metà di settembre; la migrazione primaverile ha inizio a marzo e prosegue fino a metà maggio con arrivi nei quartieri riproduttivi dalla seconda metà di aprile.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/4

Indietro