|
Passeriforme
di piccola taglia, appartenente alla famiglia dei Silvidi,
lungo 12-13 cm. Presenta, come carattere distintivo dagli
altri Luì, una sfumatura di colore dal giallo-verdastro
al giallo intenso dal petto fino alla gola. Il giallo è
evidente anche sul sopracciglio e nella marginatura delle
ali, che sono lunghe e brune. Il canto è simile al tintinnio
prolungato di una biglia che cade. Non vi è dimorfismo sessuale
evidente. E' diffuso in Europa nelle regioni centrali e
centro-settentrionali ed è presente in forma discontinua
in quelle meridionali. In Italia è presente come migratore
e nidificante nelle zone boscose collinari e montane, fino
a 1800 m s.l.m.
|


1/4
|