Lampreda padana

Lampetra zanandreai (Vladykov, 1955)

Codice : 002.0.002.0

Zoom
   
 
 

Inclusa da alcuni studiosi nel genere Lethenteron, ritenuta da altri come sottospecie di Lampetra planeri, la lampreda padana è attualmente considerata dalla maggior parte degli studiosi come specie a se' stante.
In tutto l'areale di distribuzione della specie si registra la contrazione delle popolazioni di lampreda padana, verosimilmente dovuta alla alterazione e all'inquinamento degli ecosistemi acquatici.
Il suo areale comprende la fascia delle risorgive, nell'Italia settentrionale, dal Piemonte alla Venezia Giulia, dove si sostituisce alla L. planeri. Come quest'ultima svolge il suo intero ciclo vitale nelle acque dolci e, una volta compiuta la metamorfosi da ammocete (la forma larvale) ad adulto, essa cessa di alimentarsi e l'apparato digerente regredisce.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro