Lampreda padana

Lampetra zanandreai (Vladykov, 1955)

Codice : 002.0.002.0

Zoom
   
 
 

La lampreda padana, così come tutte le lamprede, non è un vero e proprio pesce ma appartiene al gruppo dei Ciclostomi, la classe di vertebrati più primitiva che si conosca.
Questo piccolo ciclostomo dal corpo anguilliforme, nudo e viscido, dalla livrea bruno-verdastra sul dorso, argentea sui fianchi e biancastra sul ventre, non supera da adulto i 20 cm di lunghezza. Esso ha sulla testa sette fori branchiali per lato ed un'unica narice centrale; è privo di mascelle e la bocca, circolare e a ventosa, è munita di piccoli denti cornei che formano un disco orale. Non possiede pinne pari, mentre quelle impari sono poco sviluppate.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3