|
Passeriforme
della famiglia dei Corvidi, il Gracchio alpino è
caratterizzato da piumaggio nero con becco giallo e zampe
rosso-arancione. Si distingue dal congenere gracchio corallino
in quanto quest'ultimo ha becco rosso e più lungo
e coda più corta. I sessi sono simili nel piumaggio,
con variazioni delle dimensione che vanno da 37 a 39 cm
di lunghezza e da 74 a 79 cm di apertura alare.
Si osserva spesso in piccoli gruppi, talora però
di centinaia di individui, mentre vola con battiti forti
ed eleganti; volteggia meno frequentemente del corallino
e spesso si sposta a quote più basse con rapide picchiate.
Gli stormi sono vociferi, emettendo richiami continui, dei
fischi brevi, liquidi e nasali. Si avvicina facilmente a
zone frequentate da escursionisti e sciatori, come rifugi
alpini, impianti di risalita e aree-picnic.
|


1/4
|