Gracchio alpino -
Pyrrhocorax graculus
(Linnaeus, 1758)
Misure
di gestione
Il
principale fattore che influenza il successo riproduttivo sembra essere
l'innevamento primaverile, insieme alla scarsità di siti di nidificazione
adatti e di risorse alimentari; questo fattori agiscono assai più drasticamente
sulla dinamica di popolazione che non la disponibilità di cibo e la mortalità
in periodo invernale .
Programmare
attività turistiche (incluso l'ecoturismo) a stretto contatto delle
aree riproduttive.
Trattandosi
di una specie semi-coloniale, la principale strategia di conservazione consiste
nel controllo dei disturbi arrecati alle colonie dal turismo escursionistico
e dall'arrampicata sportiva [D4]. Le attività di monitoraggio dovrebbero
essere rivolte alla verifica della distribuzione e della consistenza dei
nuclei distributivi [C2].
Le
abitudini parzialmente coloniali consigliano azioni di monitoraggio delle
popolazioni [C] e azioni sulla componente sociale [D], dirette a prevenire
azioni antropiche negative.