Gabbiano reale mediterraneo

Larus cachinnans Pallas, 1811

Codice : 110.508.0.003.0

Zoom
   
 
 

La popolazione svernante si distribuisce in tutti i laghi e i corsi padani e della fascia prealpina. Le maggiori densità si riscontrano nei grandi laghi prealpini e lungo il corso del Po. Nuclei svernanti sono presenti in tutti i parchi regionali fluviali o con zone rivierasche lacustri. Movimenti pendolari giornalieri portano questi individui, mischiati ai gabbiani comuni e alle gavine, a disperdersi in tutte le zone agricole planiziali per alimentarsi, per poi ritornare nelle ore serali a dormitori comuni sui principali corpi d'acqua.
In Italia, le colonie riproduttive sono poste solitamente su scogliere marine, in Lombardia su pareti rocciose lacustre e su isoloni ciottolosi in parte colonizzati da vegetazione lungo il corso del Po.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro