Gabbiano reale mediterraneo

Larus cachinnans Pallas, 1811

Codice : 110.508.0.003.0

Zoom
   
 
 

E' la specie di gabbiano più comune in Italia nel periodo riproduttivo; nidifica in molte regioni costiere e su isole del mar Tirreno e dell'alto Adriatico. In periodo invernale non da luogo a grandi spostamenti, manifestando principalmente un'estensione dell'areale al mare aperto e all'entroterra di zone non molto distante dalle aree di nidificazione. Parte della popolazione, costituita soprattutto da giovani, è comunque migratrice e dispersiva. Tali movimenti si compiono da settembre-ottobre mentre il ritorno alle aree riproduttive si verifica in dicembre-gennaio. In Lombardia, la specie è residente e nidificante, ma la popolazione subisce netti incrementi in periodo invernale. Nidifica sul Po e nei laghi di Como, d'Iseo e di Garda. Su quest'ultimo è presente la colonia nota di maggiore consistenza, di circa 10 coppie. Le colonie comasche e gardesane rientrano nei Parchi regionali delle Grigne e dell'Alto Garda bresciano.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/4

Indietro