Cicogna bianca

Ciconia ciconia (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.422.0.001.0

Zoom
   
 
  E' una specie migratrice su lunga distanza che sverna nelle aree tropicali dell'Africa e nidifica in Europa in due popolazioni ben distinte: la popolazione orientale, pił cospicua, torna alle zone dell'Est europeo attraverso il Bosforo; quella occidentale, in declino numerico, fa rotta attraverso Gibilterra per giungere in Europa occidentale. La nostra penisola non rappresenta una via di migrazione principale e gli stormi che la sorvolano sono modesti rispetto a quelli concentrati a Gibilterra e nel Bosforo. In Italia i movimenti migratori primaverili verso i quartieri riproduttivi si verificano tra marzo e maggio e sono pił frequenti di quelli autunnali, in direzione delle aree di svernamento, che avvengono tra agosto e ottobre. Le aree di estivazione nel nostro paese ricadono nelle zone prevalentemente risicole della Pianura Padana occidentale (provincie di Vercelli, Novara, Pavia e Milano) e di brughiera (baraggia vercellese).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/5

Indietro