|
Il
Camoscio ha corna cave, lineari e non caduche, costituite
da un astuccio corneo inserito su un supporto osseo derivato
dall'osso frontale. Presenti in entrambi i sessi, le corna
sono di colore ebano, con la parte terminale appuntita e
ricurva all'indietro; la loro lunghezza varia, in individui
adulti, tra i 22 e i 29 cm. Evidente è la presenza
di anelli di crescita, che si formano a causa dell'arresto
dell'apposizione di cheratina nel periodo novembre-marzo;
tale interruzione, controllata a livello ormonale, sembra
essere connessa anche con la riproduzione.
Nel complesso i maschi appaiono caratterizzati da maggiori
spessori basali, da un'uncinatura più evidente e
da una più accentuata divaricazione delle due stanghe,
qualche centimetro dopo l'attaccatura al cranio (non mancano
individui con caratteristiche intermedie).
Zampa e zoccolo presentano una serie di adattamenti diretti
a facilitare la progressione sulla neve e sulle rocce.
|
|