Averla cenerina

Lanius minor Gmelin, 1788

Codice : 110.593.0.003.0

Zoom
   
 
 

L'Averla cenerina ha un areale di distribuzione abbastanza ridotto: il suo limite occidentale è costituito dalla Spagna nord-orientale, quello orientale dalle sponde dei fiume Ob e Irtysh. Il limite settentrionale corrisponde, nelle regioni russe, al 55° parallelo N; il limite meridionale passa dal nord dell'Iran e dalle coste settentrionali del Mediterraneo. L'intera popolazione sverna nei paesi meridionali dell'Africa. I movimenti migratori interessano l'Europa orientale e il Medio oriente. In autunno le popolazioni dell'Europa centrale e occidentale iniziano a muoversi verso i quartieri di svernamento dalla fine di luglio, con picchi nella seconda metà di agosto. Le averle arrivano nei quartieri di svernamento tra la fine di ottobre e la fine di novembre. I movimenti primaverili iniziano in Africa alla fine di marzo e terminano in Europa in maggio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/4

Indietro