|
Averla
di medie dimensioni (20 cm di lunghezza), caratterizzata
da una grossa testa arrotondata e da un becco robusto. Rispetto
all'Averla maggiore, alla quale assomiglia molto, ha le
ali pių lunghe e la coda pių corta e meno arrotondata. Gli
adulti hanno parti dorsali di colore grigio, nero e bianco,
parti ventrali sono di colore bianco rosato. E' caratterizzata
da una "mascherina" nera evidente anche sulla fronte. Le
ali e la coda sono nere; sulle primarie č presente una larga
banda di colore bianco; le timoniere esterne sono anch'esse
di colore bianco. I due sessi sono simili (la striscia nera
sulla fronte della femmina č leggermente meno estesa). I
giovani e gli immaturi sono di colore tendenzialmente pių
chiaro e con le barre meno evidenti; non presentano la fascia
nera sulla fronte. Le scapolari hanno le punte di colore
biancastro, dando cosė origine a delle macchie chiare quando
le ali sono richiuse. Il volo č solitamente diritto; fa
di frequente lo "spirito santo". Il canto č caratterizzato
da vari gorgheggi intercalati ad alcuni suoni aspri, strangolati
e grattanti ed anche a fischi e trilli; imita spesso suoni
di altri uccelli o mammiferi.
|


1/4
|