Airone rosso

Ardea purpurea Linnaeus, 1766

Codice : 110.421.0.002.0

Zoom
   
 
  La specie è distribuita nell'Europa centro-meridionale, dalla Spagna alla Russia, con un areale frammentato. In Italia è nidificante e migratrice ed è accidentale come svernante. Sono note una quarantina di piccole colonie e siti di nidificazione di coppie singole nelle zone risicole occidentali (Alessandria, Pavia), nella Padania centrale e orientale (Milano, Piacenza, Bologna, Mantova, Ferrara, Ravenna), nel delta del Po (Ferrara, Rovigo), nell'Adriatico settentrionale (Udine, Venezia), in Italia Centrale (Livorno, Siena, Perugia, Latina) e meridionale (Foggia), in Sardegna (Sassari, Oristano).La sua presenza nei Parchi Regionali è limitata a tre parchi fluviali, quelli della Valle del Ticino, dell'Adda Sud e del Mincio, dove la specie è presente con pochi individui ma in modo continuato nel tempo. Sverna soprattutto in Africa a sud del Sahara, sono pochi gli individui che svernano nelle regioni circum-mediterranee. L'areale di svernamento in Lombardia è ristretto a poche località della bassa pianura, in prossimità dei fiumi Ticino, Adda, Po, dove si rinvengono gli ambienti acquatici con folta vegetazione, preferiti anche nel periodo riproduttivo.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro