|
E'
una specie diffusa in tutta l'Europa centrale fino alle
isole Britanniche e in parte della penisola Scandinava e
nell'Europa sud-orientale fino alla Grecia. In Italia è
sedentario, migratore regolare, parzialmente svernante;
è ben diffuso nella Padania occidentale (Piemonte,
Lombardia), mentre è più localizzato nella
bassa Padania orientale. Nidificante scarso in Toscana,
nelle zone costiere dell'Italia Centrale e delle isole compare
solo durante i movimenti di dispersione premigratoria, durante
i passi e lo svernamento. Gran parte della popolazione nidificante
è anche svernante e pertanto le colonie restano occupate
per tutto l'anno.
Nella regione è facile osservare questo airone nei
parchi fluviali (Valle del Ticino, Valle del Lambro, Adda
Nord, Adda Sud, Serio, Oglio Nord, Oglio Sud, Mincio) e
nei parchi della pianura milanese (Agricolo Sud Milano,
Nord Milano, Groane).
|
|