Airone cenerino
- Ardea
cinerea Linnaeus, 1758
Criteri
biologici
valore
= 0: Ha corologia paleartico-paleotropicale, con areale europeo esteso su
tutta l'Europa centrale fino alle Isole Britanniche e l'Europa sud-orientale
fino alla Grecia.
valore
= 2: Soggetto ad un ampio declino per cause ambientali e di persecuzione
diretta. Tra gli anni '60 e '70 si è estinto in diverse aree. Successivamente
la popolazione nidificante è andata incontro ad un moderato aumento ed è
attualmente stimabile in più di 122.000 coppie nidificanti. Abbastanza comune
come migratore in Italia.
valore
= 3: Nidifica nella pianura pavese e basso milanese. In primavera la specie
è stata rilevata in meno del 5% delle tavolette, mentre in inverno la sua
distribuzione aumenta fino a più del 40% delle tavolette, distribuite in
tutta la parte planiziale della regione. La popolazione nidificante è di
circa 400 coppie, quella svernante di circa 2.000 individui.
valore
= 2: La specie nidifica in ontaneti maturi e in boschi planiziali ad alto
fusto. Le zone di alimentazione comprendono risaie, fiumi e canali. Durante
l'inverno frequenta principalmente habitat fluviali e coltivi ed, in misura
minore, sponde di laghi, paludi e zone umide fiumi o canali per l'irrigazione,
coltivi e, in misura minore, sponde dei laghi, paludi e altre zone umide.
valore
= 0: Ha corologia paleartico-paleotropicale, con areale europeo esteso su
tutta l'Europa centrale fino alle Isole Britanniche e l'Europa sud-orientale
fino alla Grecia.
valore
= 2: Secondo la nuova "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria delle
specie "a più basso rischio"; rientra quindi nel novero delle specie minacciate.
In Italia nidifica in modo diffuso nella Pianura Padana occidentale e in
modo localizzato nella parte orientale; è presente anche in alcune località
della Toscana. Le popolazioni svernanti si localizzano sia nella Pianura
Padana che lungo le fasce costiere della penisola. La popolazione riproduttiva
complessiva in Italia era valutata a metà degli anni '80 in circa 1.000-1.500
coppie.