Scazzone

Cottus gobio (Linnaeus, 1756)

Codice : 206.0.001.0

Zoom
   
 
 

La maturità sessuale è raggiunta al secondo anno di età dagli esemplari che popolano i corsi d'acqua di pianura, al quarto per quelli che vivono nei torrenti di montagna. Il periodo riproduttivo va da fine febbraio a maggio. Il maschio, costruito un nido sul fondo, vi attrae la femmina corteggiandola. Qui vengono deposte le uova, in numero di alcune centinaia per femmina, che vengono poi custodite dal maschio. Specie un tempo abbondante nei torrenti e nei fiumi alpini e prealpini e nelle risorgive, oggi lo scazzone presenta una distribuzione frammentata, con popolazioni localmente estremamente rarefatte (per esempio quella del Fiume Ticino) o addirittura estinte, probabilmente a causa della diffusa alterazione dei fondali.

Testo: Cesare Puzzi e Stefania Trasforini

Foto: Danilo Baratelli

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro