|
Si
nutre tipicamente di piccoli mammiferi, piccoli uccelli,
rettili, anfibi, grossi artropodi e altri invertebrati.
Le prede vengono catturate in genere direttamente sul terreno.
Nidifica regolarmente a terra, sia in ambienti asciutti
sia in aree con presenza, anche notevole, di acqua. Il nido,
costruito da entrambi i membri della coppia, è formato
da materiale variabile a seconda delle disponibilità,
ma è in genere assemblato con rametti, steli d'erba,
radici e foglie. Ha un diametro di 25-35 cm e uno spessore
di 5 cm.
Effettua una sola covata, con la deposizione che avviene
entro la prima metà di maggio. La covata è
composta da 4-5 uova e l'incubazione, della durata di circa
4 settimane, è completamente a carico della femmina;
covate di rimpiazzo sono note per tutto l'areale di distribuzione.
L'età dell'involo dei piccoli avviene tra i 30 e
i 40 giorni; dopo ulteriori 10-15 giorni i giovani raggiungono
la completa emancipazione.
Testo:
Luciano Bani
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

3/3

|