Albanella minore
- Circus
pygargus (Linnaeus, 1758)
Misure
di gestione
Distruzione
dei nidi nel corso delle operazioni di mietitura nei campi di cereali; tagli
a raso di prati nelle zone riproduttive.
Uso
indiscriminato di pesticidi.
La
conservazione della specie sarebbe indubbiamente favorita da un controllato
e razionale utilizzo di erbicidi e pesticidi o dalla diffusione dell'agricoltura
biologica [Bc4] e dall'incoraggiamento delle pratiche agricole rotazionali
[Bc5]. Anche il mantenimento dei prati polifiti permanenti (prati pingui,
irrigui o comunque con normale utilizzo agricolo) [Bc6] e la promozione
e miglioramento dell'utilizzo del set-aside [Bc7], così come il mantenimento
o il ringiovanimento di ambienti aperti (praterie primarie, prati umidi,
prati magri, praterie xeriche, arbusteti bassi e brughiere) [Bc10] farebbero
aumentare considerevolmente le disponibilità di siti idonei alla riproduzione.
La specie sarebbe altresì favorita dallo sfalcio di prati e di altri habitat
di alimentazione [Bc11]. Tra le azioni dirette sarebbe poi auspicabile una
protezione attiva dei siti riproduttivi [Bd4]. Risulterebbe inoltre importante
il monitoraggio dello status delle popolazioni per valutarne lo stato di
fatto, le dinamiche in corso e l'efficacia degli interventi [C2]. Infine,
il risarcimento per il mancato uso dei siti occupati dai nidi nei campi
coltivati, potrebbe essere una valida soluzione per la protezione dei siti
riproduttivi che altrimenti verrebbero distrutti nelle operazioni di taglio
o mietitura [D1]. L'educazione ambientale e la divulgazione a largo raggio
potrebbero nel contempo contribuire alla comprensione circa le necessità
e le modalità di protezione messe in atto per la salvaguardia della specie
[D3].
Come
per altre specie di rapaci sono auspicabili interventi diversificati che
vadano nella direzione dell'incremento di habitat disponibile [B]; sono
anche necessari monitoraggi sulla popolazione esistente così da individuare
eventuali azioni di supporto a nuclei in diminuzione [C]; infine si può
ipotizzare la predisposizione di eventuali incentivi atti a favorire la
nidificazione specie [D].