Tritone punteggiato

Triturus vulgaris (Linnaeus, 1758)

Codice : 358.0.004.0

Zoom
   
 
 

Specie spesso terragnola al di fuori della stagione riproduttiva, predilige stagni ricchi di vegetazione e fossi di solito al di sotto dei 1000 m s.l.m. L'attivitą a terra si svolge quasi esclusivamente di notte mentre di giorno rimane al riparo della lettiera del bosco o di ceppi e pietre. Spesso convive con il tritone crestato, anche in zone suburbane. Sia le larve che gli esemplari metamorfosati sono carnivori. La dieta comprende principalmente molluschi , crostacei ed insetti.
Taxon euroanatolico-caucasico, è presente nell'Italia settentrionale e centrale ed in parte di quella meridionale, isole escluse. In Lombardia lo si incontra in 16 parchi regionali. In Europa, il range altitudinale della specie è compreso tra il livello del mare ed i 2150 m di quota (Alpi italiane).

Testo: Alberto Vercesi

Foto:Edoardo Razzetti

Salva la scheda come .RTF

 

 

3/3

Indietro