Tritone punteggiato

Triturus vulgaris (Linnaeus, 1758)

Codice : 358.0.004.0

Zoom
   
 
 

Non sono rari casi di neotenia in cui gli esemplari presentano aspetto larvale e colorazione più o meno simile all'adulto (in relazione alla minore o maggiore distanza dalla metamorfosi). In Lombardia è presente la sottospecie Triturus vulgaris meridionalis che difficilmente può essere confusa con altri anfibi. Depone tra le 100 e le 350 uova che attacca singolarmente alla vegetazione acquatica. La larva è lunga quasi 1 cm alla nascita e può raggiungere i 4 cm alla metamorfosi. La cresta mediana dorsocaudale è presente già allo stadio larvale. Questo ha colorazione dorsale bruno-giallastra o bruno-verdastra con riflessi dorati, che con l'età diventa bruna e provvista di marmorizzature scure; il ventre è bianchiccio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro