Tritone punteggiato
-
Triturus
vulgaris (Linnaeus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= 1: il tritone punteggiato ha un areale ampio che va dalla Francia all'Asia
centroccidentale (corologia euroanatolico-caucasica).
valore
= 3: specie ovipara, depone un numero di uova relativamente basso ed ha
quindi una modesta capacità di recupero (resilienza); la tipologia degli
habitat riproduttivi la rende sensibile ad alterazioni del territorio anche
puntiformi.
valore
= 3: presente in 98 quadranti su 280 (35,00 %). Non esistono dati sulle
dimensioni della popolazione regionale.
valore
= 2: specie abbastanza selettiva, generalmente non utilizza raccolte d'acqua
scarsamente ossigenate e totalmente prive di vegetazione acquatica.
valore
= 3: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
a circa il 20% di quello analogo nazionale.
valore
= 0: secondo la "Lista Rossa" la sottospecie T. v. vulgaris italiana
appartiene alla categoria delle specie per le quali si ha carenza di informazione
(DD).