|
Depone
tra le 40 e le 500 uova, mediamente 200, che attacca singolarmente
alla vegetazione acquatica. La larva è lunga quasi 1 cm
alla nascita e può raggiungere i 5 cm alla metamorfosi.
La cresta mediana vertebrale inizia a livello delle zampe
anteriori. Colorazione dorsale iniziale variabile dal giallastro
al bruno chiaro con marezzatura o punteggiatura non uniforme
scura, ventrale chiara a volte con riflessi metallici verso
i lati. Specie decisamente acquatica e poco terragnola,
frequenta pozze naturali o manufatti anche con vegetazione
acquatica relativamente scarsa ma con buona qualità dell'acqua.
L'attività a terra si svolge esclusivamente in condizioni
di tempo fresco ed umido. Sia le larve che gli esemplari
metamorfosati sono carnivori. La dieta comprende molluschi
, crostacei ed artropodi. Sono noti casi di cannibalismo
sulle larve.
|
|