Strolaga minore

Gavia stellata (Pontoppidan, 1763)

Codice : 400.0.004.0

Zoom
   
 
 

Si tratta di una specie migratrice su media distanza, che nidifica principalmente lungo le coste marine e nelle acque interne di Islanda, paesi scandinavi e Russia settentrionale. Occupa anche la porzione settentrionale delle Isole Britanniche. In concomitanza con la formazione dei ghiacci la specie migra a sud lungo le acque costiere dell'Atlantico settentrionale e del Mar del Nord, spingendosi fino alle coste settentrionali del bacino del Mediterraneo; le popolazioni provenienti dalla Russia e dalla Siberia occidentale svernano sul Mar Nero e sul Mar Caspio. In Italia i movimenti migratori autunnali verso i quartieri di svernamento coinvolgono individui che provengono dall'Europa centrale, nord-orientale e nord-occidentale; tali movimenti si verificano tra la fine di agosto e la fine di ottobre. La migrazione primaverile verso i quartieri riproduttivi avviene dalla seconda metà di febbraio a tutto maggio.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

2/3

Indietro