|
Specie
anadroma, esclusiva dell'alto Mare Adriatico e segnalato
nei fiumi dell'Italia settentrionale - Po, Adige, Brenta,
Piave e Tagliamento - lo storione cobice vive in mare in
prossimità degli estuari su fondali fangosi e sabbiosi a
10-40 m di profondità e risale i corsi d'acqua solo durante
il periodo della riproduzione. Il suo habitat tipico nelle
acque dolci è costituito dai fiumi più grandi e profondi,
dove resta sul fondo, cibandosi di larve di insetti e di
vermi e in minor quantità anche di piccoli pesci. La Regione
Lombardia da alcuni anni sta effettuando la reintroduzione
di nuclei di Storione cobice a vari stadi di crescita, che
in tempi diversi ha riguardato i seguenti parchi fluviali:
Parco del Ticino, Parco Adda nord e Parco Adda sud, Parco
Oglio nord e Parco Oglio sud.
|
|