|
Nidifica
in maggio-giugno, in zone aperte con vegetazione bassa,
terreni incolti, prati e pascoli collinari e montani spesso
nei pressi di zone umide. La distribuzione altitudinale
è molto ampia, tra i 700 e i 2300 metri di quota. Il nido
viene costruito a terra, spesso al riparo di un cespuglio,
con materiale vegetale e peli; vengono deposte da 4 a 7
uova azzurro chiaro con piccole macchie marrone rossicce.
La cova è compito esclusivo della femmina; dopo 12-14 giorni
nascono i piccoli che vengono alimentati da entrambi i genitori.
Nel nido per 2 settimane, divengono indipendenti 4 settimane
dopo l'involo.
Testo:
Elisabetta de Carli e Cristina Movalli
Foto:
Pierandrea Brichetti
|

4/4

|