Stiaccino

Saxicola rubetra Linnaeus, 1758

Codice : 110.569.0.001.0

Zoom
   
 
 

In Italia lo Stiaccino è nidificante e migratore regolare. In Lombardia mostra una diffusione omogenea in quasi tutti i settori alpino e prealpino con la maggiore concentrazione delle coppie in prossimità dei più alti massicci montuosi. E' abbondante nel Parco dell'Adamello Brenta. Risulta comune in altri parchi montani quali l'Alto Garda Bresciano, le Orobie Bergamasche e Valtellinesi, lo Stelvio, e nei parchi non ancora istituiti della provincia di Sondrio. E' presente con popolazioni molto ridotte anche nel Parco non ancora istituito delle Grigne. Durante la migrazione primaverile prima di raggiungere i quartieri riproduttivi si concentra nelle zone umide pedemontane (ad es. il Pian di Spagna).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

3/4

Indietro