|
La
Salamandra pezzata è ovovivipara, dà alla luce al massimo
70 larve, mediamente una trentina. La larva, che viene alla
luce ben sviluppata o, più raramente, già metamorfosata
(alte quote e Penisola Iberica), è lunga circa 3 cm alla
nascita e può superare i 7 cm alla metamorfosi. Alla base
di ognuno dei quattro arti è presente una macchia chiara
o giallastra. Ha una cresta mediana dorsale che si estende
quasi alla metà del tronco negli esemplari più giovani,
ma si riduce progressivamente con l'età risultando limitata
alla porzione caudale negli individui più vecchi. La colorazione
inizialmente è brunastra ma, successivamente, iniziano a
comparire le macchie del disegno degli adulti. Sia le larve
che gli esemplari metamorfosati sono carnivori. La dieta
larvale comprende prevalentemente artropodi acquatici mentre
quella della fase terrestre insetti ed altri artropodi terrestri,
molluschi e vermi.
|
|