Salamandra pezzata

Salamandra salamandra (Linnaeus, 1758)

Codice : 356.0.003.0

Zoom
   
 
 

Urodelo della famiglia dei Salamandridi, da adulto può raggiungere i 28 cm di lunghezza inclusa la coda ma normalmente non supera i 20 cm. Presenta corpo nero lucido con vivaci macchie o strisce gialle o tendenti all'arancio più o meno estese e numerose (colorazione aposematica), raramente assai ridotte in numero e dimensioni, assenti in casi eccezionali. Le parti inferiori possono essere scure o completamente punteggiate. Questa colorazione caratteristica è già presente nei giovani metamorfosati. Il dimorfismo sessuale è poco evidente e si limita alla cloaca sporgente del maschio rispetto a quella, appena in rilievo, della femmina. Le ghiandole parotoidi sono sempre ben evidenti e producono un'abbondante secrezione tossica fortemente irritante per le mucose di un'eventuale predatore. Sono state descritte molte sottospecie; in Lombardia sono presenti Salamandra salamandra salamandra (Prealpi ed Alpi), S. s. gigliolii (Appennino).

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3