Salamandra pezzata
- Salamandra
salamandra (Linneaus, 1758)
Criteri
biologici
valore
= 1: la salamandra pezzata ha un vasto areale di distribuzione che interessa
l'Europa centrale, meridionale ed orientale, l'Africa Nordorientale e, in
parte, l'Asia sudorientale (corologia mediosuderopeo-maghrebino-anatolico-iranica).
valore
= 2: i livelli di popolazione possono risentire fortemente di alterazioni
ambientali minime, come l'eliminazione delle pozze utilizzate per la riproduzione,
la regimazione dei torrenti montani, la rimozione della lettiera nei boschi.
valore
= 1: presente in 96 quadranti su 280 (34,28%). Non esistono dati sulle dimensioni
della popolazione regionale.
valore
= 2: specie abbastanza selettiva, occupa ambienti collinari o montani boscosi
e si riproduce in corsi d'acqua di buona qualità.
valore
= 2: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
circa il 15% di quello analogo nazionale.
valore
= 1: secondo la "Lista Rossa" italiana, solo la sottospecie S. s. gigliolii
si può considerare minacciata ed appartiene alla categoria "a basso rischio"
(LR).