|
Nel
mese di maggio ha inizio la stagione riproduttiva, con la
formazione del nido ad opera della femmina, che è semplicemente
formato da una coppa di materiale vegetale tra le alte erbe.
Vengono deposte 8-12 uova (6-14) incubate poi dalla femmina
a partire dalla fine della deposizione. La schiusa avviene
in modo sincrono dopo 16-19 giorni ed i pulcini, dopo circa
due giorni, abbandonano velocemente il nido. Già a tre-quattro
giorni di vita i piccoli iniziano ad alimentarsi da soli,
dopo di che si disperdono, mentre la femmina potrebbe prepararsi
per una seconda covata. L'involo avviene a circa 34-38 giorni.
Ha una dieta piuttosto varia, si nutre principalmente di
piccoli invertebrati, soprattutto insetti, molluschi, aracnidi,
piccoli anfibi. Mangia anche vegetali come germogli, piccole
foglie e semi.
|
|